Loading…

IL CODICE DELLA CRISI

Testo aggiornato e comparato con le norme vigenti al 14 luglio 2022

Visualizza Documento

IL DIRITTO DELLA CRISI TRA PROCESSO
E VALORE DELL' IMPRESA

TEATRO SOCIALE - PIAZZA TEOFILO FOLEGNO, 4
MANTOVA 6/7 OTTOBRE 2023

Locandina
Maggiori Informazioni

In occasione del convegno verrà distribuita la versione aggiornata del CCII della Rivista, in versione speciale, e il fascicolo 1/2023 della Rivista in formato cartaceo

SEGUICI SUI SOCIAL

OLTRE LA CRISI

TI SEI PERSO LA PUNTATA?

Segui il programma radiofonico Oltre la crisi

saggi

focus

legittimità

merito

prassi e uffici

Trib. Treviso, 20 luglio 2023, Circolare

Circolare avente ad oggetto i Rapporti riepilogativi periodici

  
Il Tribunale detta disposizioni per la corretta redazione ed il corretto deposito dei rapporti riepilogativi, sia nelle procedure fallimentari che in quelle di liquidazione giudiziale, richiedendo al depositante il rispetto delle modalità previste d...

Consiglio Nazionale del Notariato - Commissione Studi Processuali, 14 giugno 2023

La decisione degli amministratori sull’accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza delle società (art. 120 bis CCII)

  
Lo studio affronta i diversi profili di disciplina della decisione degli amministratori di accedere ad uno strumento di regolazione della crisi d’impresa di cui all’art. 120 bis CCII, che deve risultare da verbale notarile.A tal fine mette in evi...

Consiglio Nazionale del Notariato - Commissione Studi Processuali, 20 marzo 2023

L'inefficacia degli atti di disposizione di beni compiuti dal debitore prima della dichiarazione di fallimento/della procedura di liquidazione giudiziale e la liquidazione dei beni stessi nel fallimento

  
Lo studio affronta il tema dell'inefficacia degli atti di disposizione di beni compiuti dal debitore prima della dichiarazione di fallimento/della apertura della liquidazione giudiziale con riguardo, rispettivamente, alle procedure pendenti al 15 lug...

Trib. Genova, 25 luglio 2023, Linee guida

Linee guida sull’accesso alle banche dati art. 492 bis c.p.c.

  
Il Tribunale, considerato che in forza di convenzione stipulata tra l’Amministrazione Giudiziaria e le Amministrazioni che gestiscono banche date informatiche contenenti dati patrimoniali rilevanti per la ricerca telematica del beni da pignorare, s...

podcast e formazione

Video

Blog

iscriviti alla newsletter