Prassi e uffici
a cura di Rinaldo D'Alonzo
Questa sezione della Rivista cura la pubblicazione ragionata di tutti i documenti organizzativi e operativi (circolari, protocolli, ordini di servizio) che gli Uffici giudiziari, ma non solo (Ordini professionali, Organismi di composizione della crisi, ecc.) adottano in materia di crisi d’impresa e procedure concorsuali.
Ogni atto viene introdotto da un titolo e da un abstract in cui, con la massima sintesi, ne viene riassunto lo scopo ed il contenuto.
Trib. Verona e Ordine degli avvocati di Verona - Osservatorio Valore Prassi e ODCEC, 16 maggio 2022, Protocollo
L’Osservatorio Valore Prassi costituito in sinergia tra il Tribunale di Verona e l’Ordine degli avvocati di Verona, con la collaborazione dell'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Verona, ha elaborato un protocollo per le procedure di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento individuando gli adempimenti da porre in essere – da parte del Gestore della crisi e/o del Giudice – durante tutte le fasi della singola procedura (a partire dal momento anteriore al deposito della domanda, sino al momento di chiusura della procedura), adottando anche prassi e soluzioni condivise per la disciplina di aspetti non oggetto di specifica previsione di legge, al fine di acquisire e mettere a disposizione del Giudice tutti gli elementi necessari per il vaglio della domanda e per garantire il corretto ed ordinato svolgimento della procedura, sino al suo epilogo.
Trib. Verona e Ordine degli avvocati di Verona - Osservatorio Valore Prassi e ODCEC, 16 maggio 2022, Protocollo
L’Osservatorio Valore Prassi costituito in sinergia tra il Tribunale di Verona e l’Ordine degli avvocati di Verona, con la collaborazione dell'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Verona, ha elaborato un protocollo per le procedure di liquidazione del patrimonio nel sovraindebitamento individuando gli adempimenti da porre in essere – da parte del gestore della crisi e/o del Giudice – durante tutte le fasi della singola procedura (a partire dal momento anteriore al deposito della domanda, sino al momento di chiusura della procedura), adottando anche prassi e soluzioni condivise per la disciplina di aspetti non oggetto di specifica previsione di legge, al fine di acquisire e mettere a disposizione del Giudice tutti gli elementi necessari per il vaglio della domanda e per garantire il corretto ed ordinato svolgimento della procedura, sino al suo epilogo.
Trib. Verona e Ordine degli avvocati di Verona - Osservatorio Valore Prassi e ODCEC, 16 maggio 2022, Protocollo
L’Osservatorio Valore Prassi costituito in sinergia tra il Tribunale di Verona e l’Ordine degli Avvocati di Verona, con la collaborazione dell'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Verona, ha elaborato un protocollo per le procedure di omologa del Piano del Consumatore individuando gli adempimenti da porre in essere – da parte del Gestore della crisi e/o del Giudice – durante tutte le fasi della singola procedura (a partire dal momento anteriore al deposito della domanda, sino al momento di chiusura della procedura), adottando anche prassi e soluzioni condivise per la disciplina di aspetti non oggetto di specifica previsione di legge, al fine di acquisire e mettere a disposizione del Giudice tutti gli elementi necessari per il vaglio della domanda e per garantire il corretto ed ordinato svolgimento della procedura, sino al suo epilogo.
Trib. Cagliari, 8 maggio 2022, Ordine di servizio
Il provvedimento comunica ai curatori l’istituzione, nell’ambito dell’ufficio del processo, di figure deputate al controllo ed alla interlocuzione con i curatori, al fine di agevolare il fluido divenire delle procedure.
Trib. Mantova, 5 maggio 2022, Circolare
Con la disposizione in parola si invitano i professionisti incaricati di dare esecuzione alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento a comunicare, al Giudice dell’esecuzione, l’eventuale avvenuta vendita di cespiti pignorati in procedure che, per effetto dell’avvio di procedure da sovraindebitamento, siano state sospese.
Trib. Salerno, 5 maggio 2022, Circolare
Al fine di sollecitare i curatori al tempestivo deposito del programma di liquidazione, la disposizione richiama i curatori al rispetto delle disposizioni di cui all’art. 104 ter L fall.