Loading…

Il diritto della crisi tra processo e valore dell’impresa
Mantova, 6 e 7 ottobre 2023

visualizza locandina

Video

1 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 09.00 - Saluti Istituzionali
Giovanni Buvoli - Vicesindaco del Comune di Mantova
dott. Claudio Castelli - Presidente della Corte d’Appello di Brescia
dott. Mauro Bernardi - Presidente f.f. del Tribunale di Mantova
dott. Massimo De Luca - Magistrato presso il Ministero della Giustizia 
avv. Mattia Amadei - Presidente dell’Ordine degli avvocati di Mantova
dott. Andrea Girelli - Presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Mantova
dott. Federico Tortora - Presidente del Collegio Notarile di Mantova
dott. Dino Piccagli - Presidente del Centro Studi diritto della crisi e dell’insolvenza
avv. Cristina Urbani - Presidente Associazione Nazionale IVG 
2 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 09.15 - I SESSIONE - La salvaguardia del valore dell’impresa nei percorsi di ristrutturazione
Coordina i lavori:
dott. Laura De Simone - Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo
3 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 09.30
Il diritto della crisi tra disciplina autonoma e disciplina di sintesi
prof. avv. Massimo Fabiani - Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli Studi del Molise
4 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 10.00 - parte 1
La gestione dell’impresa tra composizione negoziata e ristrutturazioni
avv. Salvatore Sanzo - Avvocato del Foro di Milano
5- Venerdì 6 ottobre 2023, ore 10.00 - parte 2
La gestione dell’impresa tra composizione negoziata e ristrutturazioni
dott. Claudio Ceradini - Dottore commercialista in Verona
6- Venerdì 6 ottobre 2023, ore 10.50
Il governo dell’impresa in concordato preventivo anche in rapporto al ruolo del commissario giudiziale “Negoziatore”
prof. avv. Antonio Rossi - Associato di diritto commerciale nell’Università di Bologna
7 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 11.20 - parte 1
La salvaguardia del valore all’esito della ristrutturazione aziendale e la sua allocazione
prof. Francesco Capalbo - Ordinario di economia aziendale nell’Università del Molise
8 -Venerdì 6 ottobre 2023, ore 11.20 - parte 2
La salvaguardia del valore all’esito della ristrutturazione aziendale e la sua allocazione
prof. avv. Lorenzo Stanghellini - Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli Studi di Firenze
9 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 12.10
Le regole di distribuzione del “valore impresa”
dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del Ruolo presso la Corte Suprema di Cassazione
10 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 15.00 – II SESSIONE - Il processo civile riformato nel quadro dei contenziosi delle procedure concorsuali
Coordina i lavori prof. avv. Massimo Fabiani - Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli Studi del Molise
 
Le azioni di cognizione e la nuova fase delle allegazioni anticipate
prof. avv. Giuseppe Trisorio Liuzzi - Ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Bari
11 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 15.30
Decreto ingiuntivo, ordinanze ex art. 183-ter e art. 183-quater c.p.c. e processi concorsuali
dott. Pierpaolo Lanni - Giudice nel Tribunale di Verona
12 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 16.00
Le impugnazioni degli strumenti di regolazione della crisi e l’impatto delle novità dei processi d’appello e di cassazione
prof. avv. Ilaria Pagni - Ordinario di diritto processuale civile nell’Università degli Studi di Firenze
13 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 16.30
Modifiche in materia di esecuzioni forzate e riflessi in ambito di vendite concorsuali
dott. Alberto Crivelli - Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
14 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 17.00
I procedimenti di impugnazione dello stato passivo
prof. Laura Baccaglini - Ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Trento
15 - Venerdì 6 ottobre 2023, ore 17.45 - Proclamazione vincitori borse di studio
A cura dell’avv. Paolo Trombini, cofondatore della Rivista Diritto della Crisi
 
18.15: Sospensione dei lavori
16 - Sabato 7 ottobre 2023 – 8.45 saluti
dott. Elbano De Nuccio - Presidente del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
17 - Sabato 7 ottobre 2023, ore 9.00 - III SESSIONE - Le professionalità di ausilio alle ristrutturazioni dentro e fuori il processo
Coordina i lavori:
dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del Ruolo presso la Corte Suprema di Cassazione

Le aree di intervento del notaio a supporto degli itinerari di ristrutturazione
dott. Gabriele Mercanti - Notaio in San Benedetto Po
18 - Sabato 7 ottobre 2023, ore 9.30 - parte 1
Apporto e prerogative dei sindaci nelle dinamiche di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza
dott. Stefania Chiaruttini - Dottore commercialista in Milano
19 - Sabato 7 ottobre 2023, ore 9.30 - parte 2
Apporto e prerogative dei sindaci nelle dinamiche di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza
prof. avv. Francesco Fimmanò - Ordinario di diritto commerciale nell’Università delle Camere di Commercio di Roma “Universitas Mercatorum”
20 - Sabato 7 ottobre 2023, ore 9.30 - parte 3
Apporto e prerogative dei sindaci nelle dinamiche di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza
dott. Lorenza Calcagno - Vice Presidente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura
21 - Sabato 7 ottobre 2023, ore 10.50 - parte 1
Il controllo giudiziario nelle procedure regolatorie della crisi e la professionalità ridefinita dell’attore bancario
dott. Giovanni Nardecchia - Sostituto procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione
22 - Sabato 7 ottobre 2023, ore 10.50 - parte 2
Il controllo giudiziario nelle procedure regolatorie della crisi e la professionalità ridefinita dell’attore bancario
dott. Andrea Zuliani - Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
23 - Sabato 7 ottobre 2023, ore 10.50 - parte 3
Il controllo giudiziario nelle procedure regolatorie della crisi e la professionalità ridefinita dell’attore bancario
prof. avv. Sido Bonfatti - Professore di diritto fallimentare nell’Università di Modena e Reggio Emilia
24 - Sabato 7 ottobre 2023, ore 12.15 - La Rivista intervista
dott. Emanuele Orsini - Vice Presidente di Confindustria con delega Credito Finanza Fisco
dott. Luca Maria Colonna - Segretario Nazionale Uilm UIL
 
Chiosa al Convegno con Massimo Fabiani, Salvo Leuzzi e Laura De Simone
25 – Venerdì 6 e 7 ottobre 2023 – Ringraziamenti
Teatro Sociale - Piazza Teofilo Folengo, 4
 
Coordinatori del convegno
dott.ssa Laura De Simone
Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo
avv. Paolo Trombini
Cofondatore della Rivista Diritto della Crisi
sig. Franco Procissi
Direttore IVG Mantova