Loading…

Convegno "Il ruolo degli organi nei procedimenti delle crisi d’impresa"
Pietrasanta, 5 e 6 maggio 2023

19 Maggio 2023

visualizza locandina

Video

01 - ore 14:30 - ven 5 Maggio - Saluti
IL RUOLO DEGLI ORGANI NEI PROCEDIMENTI DELLE CRISI D’IMPRESA
 
PIETRASANTA 5-6 MAGGIO 2023
TEATRO COMUNALE DI PIETRASANTA (LU)
PIAZZA DEL DUOMO
 
Dott. Alberto Stefano Giovannetti - Sindaco del Comune di Pietrasanta
Dott. Giacomo Lucente - Tribunale di Lucca
Avv. Flaviano Dal Lago - Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lucca
Dott. Marco Marchi - Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucca
Avv. Maria Cristina Urbani - Presidente dell’Associazione Nazionale Istituti Vendite Giudiziarie
02 - ore 14:45 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
I compiti ridisegnati della curatela

Coordina lavori:
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo

Ne discute:
Prof. Avv. Francesco Macario - Ordinario di istituzioni di diritto privato nell’Università Roma Tre
03 - ore 14:45 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
I compiti ridisegnati della curatela

Coordina lavori:
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo

Ne discute:
Dott.ssa Maria Novella Legnaioli - Giudice nel Tribunale di Firenze
04 - ore 15:30 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
L’attivo dell’impresa insolvente: ricostruzione, valutazione e modalità di liquidazione

Coordina i lavori:
Prof. Avv. Massimo Fabiani - Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli studi del Molise

Ne discute:
Dott.ssa Lucia De Bernardin - Giudice nel Tribunale di Catania
05 - ore 15:30 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
L’attivo dell’impresa insolvente: ricostruzione, valutazione e modalità di liquidazione

Coordina i lavori:
Prof. Avv. Massimo Fabiani - Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli studi del Molise

Ne discute:
Dott. Paolo Rinaldi - Dottore commercialista in Modena
06 - ore 15:30 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
L’attivo dell’impresa insolvente: ricostruzione, valutazione e modalità di liquidazione

Coordina i lavori:
Prof. Avv. Massimo Fabiani - Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli studi del Molise

Ne discute:
Dott. Alberto Cimolai - Dottore commercialista in Pordenone
07 - ore 16:30 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
Le azioni revocatorie e le azioni di responsabilità
 
Coordina i lavori:
Prof. Avv. Massimo Fabiani - Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli studi del Molise
 
Ne discute:
Prof. Avv. Sergio Menchini - Ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Pisa
08 - ore 16:30 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
Le azioni revocatorie e le azioni di responsabilità
 
Coordina i lavori:
Prof. Avv. Massimo Fabiani - Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli studi del Molise
 
Ne discute:
Prof. Avv. Vincenzo Pinto - Ordinario di diritto commerciale nell’Università di Pisa
09 - ore 17:15 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
Il giudice delegato nei rapporti interorganici
 
Coordina la tavola rotonda:
Dott. Antonino La Malfa - Presidente Sezione crisi d’impresa nel Tribunale di Roma
 
Ne discute:
Dott. Carmine Capozzi - Giudice nel Tribunale di Lucca
10 - ore 17:15 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
Il giudice delegato nei rapporti interorganici
 
Coordina la tavola rotonda:
Dott. Antonino La Malfa - Presidente Sezione crisi d’impresa nel Tribunale di Roma
 
Ne discute:
Dott. Gabriele Gaggioli - Giudice nel Tribunale di La Spezia
11 - ore 17:15 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
Il giudice delegato nei rapporti interorganici
 
Coordina la tavola rotonda:
Dott. Antonino La Malfa - Presidente Sezione crisi d’impresa nel Tribunale di Roma
 
Ne discute:
Dott. Gianmarco Marinai - Presidente di Sezione nel Tribunale di Livorno
12 - ore 17:15 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
Il giudice delegato nei rapporti interorganici
 
Coordina la tavola rotonda:
Dott. Antonino La Malfa - Presidente Sezione crisi d’impresa nel Tribunale di Roma
 
Ne discute:
Dott. Marco Zinna - Giudice nel Tribunale di Pisa
13 - ore 18:15 - ven 5 Maggio
I SESSIONE: IL RINNOVATO RUOLO DEL CURATORE
Le relazioni virtuose tra curatore e pubblico ministero
 
Coordina i lavori:
Dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del massimario e del ruolo della Corte di Cassazione
 
Ne discute:
Dott. Roberto Fontana - Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano e Consigliere del Consiglio Superiore della Magistratura
14 - ore 09.30 - sab 6 Maggio
I SESSIONE: IL COMMISSARIO E IL LIQUIDATORE
Fisionomia e prerogative del nuovo Commissario giudiziale

Coordina i lavori:
Dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del massimario e del ruolo della Corte di Cassazione

Ne discute:
Dott. Giuseppe Fichera - Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
15 - ore 09.30 - sab 6 Maggio
II SESSIONE: IL COMMISSARIO E IL LIQUIDATORE 
Fisionomia e prerogative del nuovo Commissario giudiziale 

Coordina i lavori:
Dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del massimario e del ruolo della Corte di Cassazione

Ne discute:
Dott.ssa Antonella Gallotta - Dottore commercialista in Ancona
16 - ore 09.30 - sab 6 Maggio
II SESSIONE: IL COMMISSARIO E IL LIQUIDATORE 
Fisionomia e prerogative del nuovo Commissario giudiziale

Coordina i lavori:
Dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del massimario e del ruolo della Corte di Cassazione

Ne discute: 
Dott.ssa Chiara Ruffini - Dottore commercialista in Ravenna
17 - ore 10.30 - sab 6 Maggio
II SESSIONE: IL COMMISSARIO E IL LIQUIDATORE
I compiti e le azioni del liquidatore giudiziale

Coordina i lavori:
Dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del massimario e del ruolo della Corte di Cassazione

Ne discute:
Dott. Bruno Conca - Giudice nel Tribunale di Bergamo
18 - ore 10.30 - sab 6 Maggio
II SESSIONE: IL COMMISSARIO E IL LIQUIDATORE 
I compiti e le azioni del liquidatore giudiziale 

Coordina i lavori:
Dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del massimario e del ruolo della Corte di Cassazione

Ne discute:
Prof.ssa Avv. Ilaria Pagni - Ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Firenze
19 - ore 11.20 - sab 6 Maggio
II SESSIONE: IL COMMISSARIO E IL LIQUIDATORE
I compensi dei professionisti della crisi

Coordina i lavori:
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo 

Ne discute:
Dott. Vittorio Zanichelli - Già Presidente del Tribunale di Modena
20 - ore 12.30 - sab 6 Maggio
II SESSIONE: IL COMMISSARIO E IL LIQUIDATORE
Intervista di sintesi: attualità e prospettive per i professionisti del nuovo Codice

Coordinano i lavori:
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo
Prof. Avv. Massimo Fabiani - Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli studi del Molise
Dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del massimario e del ruolo della Corte di Cassazione

Ne discutono:
Dott. Giovanni Nardecchia - Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazion
Dott. Luciano Panzani - Già Presidente della Corte d’Appello di Roma
21 - Ringraziamenti
IL RUOLO DEGLI ORGANI NEI PROCEDIMENTI DELLE CRISI D’IMPRESA
 
PIETRASANTA 5-6 MAGGIO 2023
TEATRO COMUNALE DI PIETRASANTA (LU) 
PIAZZA DEL DUOMO