Loading…

News a cura di Angela Randazzo

  • 17 Marzo 2023

    Il tribunale di Bergamo è il più veloce a chiudere le procedure fallimentari, seguito dai tribunali di Modena e Milano

    Visualizza PDF
    La ricerca condotta dall’osservatorio Cherry Sea sulle prime venti sezioni fallimentari in Italia per volume d’attività stima che il tempo necessario per smaltire i procedimenti pendenti alla fine di un dato anno (Disposition Time) sia mediamente di 4,6 anni. Al primo posto per velocità si posiziona il tribunale di Bergamo (2,2 anni), segue Milano (2,9 anni) e Treviso (3,3 anni). Fanalino di coda della classifica sono, invece, Firenze (8,9 anni), Roma (6,7 anni) e Catania (6 anni).
    Quanto a procedimenti definiti, il primo tribunale in Italia è Milano, che nei primi nove mesi del 2022 ha portato a termine 982 pratiche; seguono Roma con 359 (-25% rispetto al 2021) e Bergamo con 310 (-22%). Le sezioni che hanno chiuso meno procedimenti, invece, sono Genova con 110 (-21%), Busto Arsizio con 128 (-42%) e Firenze con 129 (-50%).  
    Il tribunale, invece, con il valore più alto di Clearance Rate è Treviso (313%), seguito da Cagliari (194%) e Busto Arsizio (178%).
    I tribunali, infine, che hanno inciso maggiormente sul proprio arretrato sono Bergamo, che lo ha ridotto del 15% rispetto a fine 2021 portandolo a quota 921 pendenti, Treviso (841, pari a -13%) e Milano (3848, pari a -11%).