Ore 8,45
Registrazione partecipanti
Ore 9,00
Saluti istituzionali
Prof. Lorenzo Lo Muzio, Rettore dell’Università di Foggia
Prof. Pasquale Di Biase, Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia
Dott. Sebastiano Luigi Gentile, Presidente del Tribunale di Foggia
Dott. Silvio Maro Guarriello, Procuratore Capo F.F. presso il Tribunale di Foggia
Dott. Michele Bisceglia, Sindaco del Comune di Mattinata
Prof. Pasquale Pazienza, Commissario Straordinario dell’ente parco nazionale del Gargano
Avv. Serena Triggiani, Assessore Regione Puglia Ambiente, Ciclo rifiuti e bonifiche, Vigilanza Ambientale, Parchi, Rischio industriale, Crisi industriale e Politiche di genere
Avv. Gianluca Ursitti, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Foggia
Dott. Elbano de Nuccio, Presidente dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili
Dott. Antonio Stango, Presidente dell’Ordine del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Foggia e Lucera
Dot. Massimiliano Fabozzi, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Foggia
9,30/10,30
Prima sessione
LA GESTIONE DELL’IMPRESA TRA CRISI E SOSTENIBILITA’: POTERI, DOVERI E RESPONDSABILITA’ DEL DEBITORE
Moderatrice:
Prof.ssa Annamaria Dentamaro, Associata di Diritto commerciale, Università di Foggia
Relatori:
Prof.ssa Stefania Pacchi, Ordinario f.r. di Diritto comm. Università di Siena-Cattedra d’eccellenza Univesidad Carlos III- Banco Santander (Madrid)
Dott.ssa Caterina Lazzara, Presidente della III Sezione Civile del Tribunale di Foggia
Prof. Giovanni Fiori, Orinario di Economia Aziendale, Università LUISS Guido Carli di Roma
Prof. Avv. Giacomo d’Attorre, Ordinario di Diritto commerciale, Università degli Studi del Molise
10,30/11,15
Seconda sessione
Diritto societario e diritto della crisi
Moderatore:
Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi, Ordinario di Diritto commerciale, Università di Bari
Relatori:
Prof. Avv. Francesco Grieco, Straordinario di Diritto commerciale, Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima
Prof. Alessandro Zanardo, Associato di Diritto commerciale, Università Cà Foscari i Venezia
11,15/12,00
Terza sessione
MISURE CAUTELARI REALI E PROCEDURE CONCORSUALI
Moderatore:
Dott.ssa Livia De Gennaro, Giudice della Sezione Procedure concorsuali del Tribunale di Napoli
Relatori:
Dott.ssa Antonella Cafagna, Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari
Dott. Silvio Marco Guarriello, Procuratore Capo F.F. presso il Tribunale di Foggia
12,00/12,30
Dibattito
12,30/14,45
Pausa pranzo
14,45/15,15
Interventi sponsor
15,15/16,15
Quarta sessione
I GRUPPI NEL DIRITTO DELLA CRISI
Moderatore:
Dott. Giuseppe Di Salvo, Presidente della Sezione specializzata delle imprese del Tribunale di Roma
Relatori:
Prof. Avv. Niccolò Abriani, Ordinario di Diritto commerciale, Università di Firenze
Dott. Sergio Rossetti, Giudice della Sezione Procedure concorsuali del Tribunale di Milano
Prof.ssa Avv. Mia Callegari, Ordinario di Diritto commerciale, Università di Torino
16,15/17,15
Quinta sessione
Procedure esecutive individuali e procedure concorsuali
Moderatore:
Dott. Giuseppe Limitone, Presidente della Sezione Procedure concorsuali del Tribunale di Vicenza
Relatori:
Prof. Avv. Alessio Luca Bonafine, Associato di Diritto Processuale Civile, Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima
Dott. Antonio Lacatena, Giudice della Sezione Procedure concorsuali del Tribunale di Foggia
Dott. Michele Palagano, Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Foggia
17,15/18,15
Sesta sessione
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA E TRATTAMENTO DEI CREDITI FISCALI
Moderatore:
Avv. Maria Teresa della Cortiglia, Esperta presso la Struttura per le crisi d’impresa, Monistero delle Imprese e del Made in Italy
Relatori:
Prof. Avv. Carlo Cicala, Docente di Diritto privato, Università N. Cusano di Roma
Dott. Valentino Lenoci, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
Avv. Prof. Alessandro Riccioni, Docente di Diritto privato, Università N. Cusano di Roma
18,15/18,45
Dibattito
18,45
Chiusura dei lavori
L’evento è stato accreditato Dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dall’ordine dei Consulenti del Lavoro di Foggia ed è in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Foggia.
La partecipazione è gratuita, previa prenotazione da inviare al seguente indirizzo e-mail: sergio.cusmai@unifg.it
Saranno accettate non più di 100 iscrizioni.