Il patrimonio del debitore al servizio dei creditori
Mi.Ma. 6 e 7 giugno - 23 ottobre 2025
visualizza locandina
Prof. Antonio Rossi – Prof. Edgardo Ricciardiello
Università di Bologna
Commissione di Studio Crisi d’impresa
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Ravenna
Prof. Dott. Elbano de Nuccio
Presidente Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Dott.ssa Giovanna Greco
Consigliere Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con delega alle funzioni giudiziarie e A.D.R.
Dott. Vincenzo Morelli - Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ravenna
Dott. Giovanni Trerè - Presidente Tribunale di Ravenna
Venerdì 6 giugno – Ore 14.00/19.00
Presiede: Dott.ssa Laura De Simone - Presidente della Sez. crisi d’impresa del Tribunale di Milano
Affitto e vendita d’azienda tra CNC e C.S.
Moderatore: Dott. Salvo Leuzzi – Giudice della Corte di Cassazione
Ne discutono:
Prof. Avv. Ilaria Pagni – Università degli Studi di Firenze
Avv. Marco Maltoni – Notaio in Forlì
La L.G. conservativa
Moderatore: Dott.ssa Anna Ghedini – Giudice Delegato del Tribunale di Ferrara
Ne discutono:
Prof. Avv. Sido Bonfatti – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Prof.ssa Marina Spiotta – Università degli Studi del Piemonte Orientale
La CA indiretta tra C.P. e P.R.O.
Moderatore: Dott. Alessandro Farolfi - Giudice della Corte di Cassazione
Ne discutono:
Dott.ssa Lucia De Bernardin – Giudice Tribunale di Roma
Prof. Avv. Bruno Inzitari – Università degli Studi di Milano-Bicocca
Presiede: Dott. Paolo Gilotta – Giudice Delegato del Tribunale di Ravenna
Il valore di liquidazione
Moderatore: Dott. Giovanni Battista Nardecchia – Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione
Ne discutono:
Prof. Avv. Danilo Galletti - Università degli studi di Trento
Prof. Avv. Iacopo Donati – Università degli Studi di Siena
Il trattamento dei crediti privilegiati
Moderatore: Dott. ssa Monica Attanasio – Presidente Sez. Crisi d’Impresa del Tribunale di Verona
Ne discutono:
Dott.ssa Alessandra Mirabelli – Giudice Delegato del Tribunale di Bologna
Prof. Avv. Rolandino Guidotti – Università degli Studi di Bologna
Vendite competitive
Moderatore: Dott. Stanislao De Matteis – Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione
Ne discutono:
Dott. Carlo Bianconi – Giudice Delegato del Tribunale di Modena
Prof. Fabio Marelli – Università degli Studi di Pavia
Programma
SOVRAINDEBITAMENTO. STRUMENTI DI INTERVENTO A CONFRONTO: OPPORTUNITÀ, NOVITÀ DEL CORRETTIVO, CRITICITÀ E ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI
Presiede: Dott. Giovanni Trerè - Presidente Tribunale di Ravenna
Ristrutturazione nel sovraindebitamento
Coordina i lavori: Alessandro Farolfi - Massimario S.C. Cassazione
Novità del correttivo nel concordato minore e nel piano del consumatore
Raffaella Brogi - Cons. S.C. Cassazione
Procedure familiari
Astorre Mancini - Avv. Foro di Rimini
Profili aziendalistici dell’impresa minore sovraindebitata
MARIA LUCETTA RUSSOTTO Prof. Inc. Università di Firenze
Liquidazione nel sovraindebitamento
Coordina i lavori: Paolo Gilotta - Giudice delegato Tribunale di Ravenna
Novità del correttivo per la liquidazione controllata
Andrea Zuliani - Cons. S.C. Cassazione
Rapporti fra azioni esecutive e sovraindebitamento
Alessandro Farolfi - Massimario S.C. Cassazione
È stato richiesto l’accreditamento per il riconoscimento dei crediti formativi per gli iscritti all’O.D.C.E.C. e per gli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Ravenna (13 crediti formativi):
- 06/06/2025 – Crediti D.4.1 (Mantenimento dell’iscrizione all’Albo ex art. 356 c.c.i.i.)
- 07/06/2025 – Crediti D.4.1 (Mantenimento dell’iscrizione all’Albo ex art. 356 c.c.i.i.)
- 23/10/2025 – Crediti D.4.19 – No crediti OCC in quanto corso inferiore alle 12 ore previste dal Regolamento.
Modalità di ISCRIZIONE/DISDETTA - Fino ad esaurimento posti disponibili
Iscrizioni entro il 20/10/2025:
Iscrizione tramite il sito dell’Ordine www.odcec-ra.it – Sezione “FPC – Iscrizione Eventi Formativi”.
Comunicazione Disdetta:
La disdetta deve essere comunicata entro i 2 giorni antecedenti la data del Convegno.
In mancanza di disdetta o con disdetta oltre i 2 gironi antecedenti la data del convegno, la quota di partecipazione sarà trattenuta dall’Ordine.
Si potrà restituire la quota versata in presenza di documentati imprevisti che abbiano impedito la partecipazione all’evento.
Quota di iscrizione solo per chi non ha effettuato l’iscrizione alle prime giornate:
- Euro 40,00 esente iva;
- Euro 30,00 esente iva, gli under 36 e gli iscritti all’O.C.C. Romagna.
Quote esente da IVA ai sensi dell’art. 10, 1° comma, n. 20 – DPR 633/1972 e successive modificazioni.
Modalità di pagamento entro il 20/10/2025:
Il pagamento della quota dovrà essere effettuato tramite:
- BONIFICO BANCARIO: intestato a Fondazione Dottori Commercialisti di Ravenna acceso presso il Solution Bank - IT 59 J 03273 23800 000410101342 - L’inserimento del proprio nominativo sul portale che non sia seguito dal ricevimento della copia del bonifico non ha alcun valore ai fini dell’iscrizione.
- CARTA DI CREDITO: selezionando, al momento dell’iscrizione sul sito dell’Ordine di Ravenna, l’apposito link e seguendo le istruzioni.