Le liquidazioni esecutive e concorsuali tra Codice della Crisi e Riforma Cartabia <br>Pula, 23 e 24 Giugno 2023
Cambia dimensione testo
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente della Sezione crisi d’impresa nel Tribunale di Bergamo
Venerdì 23 giugno 2023
8.30 Registrazione partecipanti
9:15 Saluti
On. Sen. Avv. Francesco Paolo Sisto - Vice Ministro della Giustizia
Dott.ssa Gemma Cucca - Presidente della Corte d’Appello di Cagliari
Dott. Luigi Patronaggio - Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Cagliari
Dott. Ignazio Tamponi - Presidente di Sezione del Tribunale di Cagliari
Prof. Francesco Mola - Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari
Prof. Gavino Mariotti - Rettore dell’Università degli Studi di Sassari
Avv. Francesco Greco - Presidente Consiglio Nazionale Forense
Prof. Elbano de Nuccio - Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Avv. Ettore Atzori - Componente Consiglio Nazionale Forense distretto di Appello di Cagliari
Avv. Matteo Pinna - Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari
Dott. Alberto Vacca - Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Notaio Lucio Luciotti - Consigliere del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti Cagliari Lanusei e Oristano
Avv. Maria Cristina Urbani - Presidente Associazione Nazionale IVG
I SESSIONE
LE LIQUIDAZIONI CONCORSUALI
Coordina i lavori:
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente della Sezione crisi d’impresa nel Tribunale di Bergamo
9:45 La valutazione dell'attivo nel concordato preventivo
Prof. Francesco Capalbo - Ordinario di economia aziendale nell'Università del Molise
10:15 Le offerte concorrenti e le regole delle procedure competitive nel concordato preventivo
Dott. Alberto Crivelli - Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
10:45 La stima dell'attivo nella liquidazione giudiziale
Prof. Renato Camodeca - Associato di economia aziendale nell’Università di Brescia
11:15 La custodia dei beni
Ne discutono:
Dott Giorgio Jachia - Presidente di Sezione nel Tribunale di Salerno
Dott. Enrico Quaranta - Presidente di Sezione nel Tribunale di S. Maria Capua Vetere
12:15 Le nuove regole della liquidazione
Dott. Lucio Munaro - Giudice nel Tribunale di Treviso
12:45 dibattito
13:00 sospensione lavori
II SESSIONE
LE INTERFERENZE TRA LE PROCEDURE
Coordina i lavori:
Dott. Salvo Leuzzi - Magistrato addetto all’Ufficio del massimario e del ruolo della Corte di Cassazione
14:30 L'attualità dei rapporti tra esecuzione forzata e procedure concorsuali maggiori
Ne discutono:
Dott. Nicola Caschili - Giudice nel Tribunale di Cagliari
Dott. Luca Fuzio - Giudice nel Tribunale di Bergamo
15:20 I rapporti tra sequestro, confische penali, esecuzioni forzate e liquidazione giudiziale
Ne discutono:
Dott. Andrea Mereu - Giudice nel Tribunale di Cagliari
Dott. Francesco De Giorgi - Giudice nel Tribunale di Sassari
16:10 Esecuzioni forzate e sovraindebitamento
Ne discutono:
Dott. Attilio Burti - Giudice nel Tribunale di Verona
Dott.ssa Anna Ghedini - Giudice nel Tribunale di Ferrara
17:00 Il valore della continuità dell'impresa anche nell'ipotesi della sua liquidazione
Avv. Antonio Matonti - Responsabile Affari legislativi e regionali, diritto d'impresa di Confindustria
17:30 dibattito
17.45 sospensione dei lavori
Sabato 24 giugno 2023
III SESSIONE
LE RINNOVATE ESECUZIONI FORZATE IMMOBILIARI
Coordina i lavori:
Dott. Franco De Stefano - Presidente di Sezione presso la Terza Sezione civile della Corte Suprema di Cassazione
9.30 La perizia di stima
Ne discutono:
Dott.ssa Flaminia Ielo - Giudice nel Tribunale di Cagliari
Dott. Roberto Peluso - Presidente di Sezione nel Tribunale di S. Maria Capua Vetere
10:20 La custodia e la liberazione degli immobili
Ne discutono:
Dott. Raffaele Rossi - Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
Dott. Salvatore Saija - Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
11:10 Le vendite telematiche: criticità e rimedi
Ne discutono:
Dott. Rinaldo D’Alonzo - Giudice nel Tribunale di Larino
Dott. Riccardo De Vito - Giudice nel Tribunale di Nuoro
12:00 Le possibili modifiche alla Riforma Cartabia, riflessi nelle procedure esecutive
On. Avv. Pietro Pittalis - Vice Presidente Commissione Giustizia Camera dei Deputati
12:30 La tutela del consumatore nell'esecuzione forzata alla luce della Cass. S.U. 6 aprile 2023 n. 9479
Ne discutono:
Prof. Avv. Francesco De Santis - Ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Salerno
Dott. Franco De Stefano - Presidente di Sezione presso la Terza Sezione civile della Corte Suprema di Cassazione
13:00 dibattito
13:15 chiusura lavori
Cena di gala:
alla chiusura dei lavori del 23 Giugno 2023 alle ore 20:30 è prevista la cena di gala presso il Resort Forte Village con aperitivo a partire dalle ore 20:00.
La richiesta di partecipazione alla cena dovrà essere formulata contestualmente all’iscrizione al Convegno.
Iscrizioni:
La richiesta di iscrizione deve essere effettuata sulla piattaforma dedicata all’evento https://www.sviluppo-laycon2.com/fatravel/ivg/ gestita da F.A.TRAVEL.
Crediti formativi:
L’evento è accreditato da:
Ordine degli Avvocati di Cagliari per n. 12 CF di cui 4 CF per la partecipazione a ciascun modulo.
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili: infasediaccreditamento.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari per n. 12 CFP totali, 4 CFP per ogni modulo, verranno riconosciuti icrediti formativi solo per la partecipazione in presenza.
Ordine Ingegneri Cagliari per n. 3 CFP a giornata.
Ordine Architetti PPC di Cagliari e provincia per n. 3 CFP a giornata.
Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Cagliari per n. 4 CFP per ogni modulo per un totale di n. 12 CFP.