Affitto e cessione d’azienda nella crisi d’impresa <br>Udine, 3 e 4 maggio 2024
Cambia dimensione testo
Venerdì 3 Maggio - 8.30 - 18.00
8.30 - Registrazione
Saluti ore 8.45 - 9.15
Dott. Sergio Gorjan - Presidente della Corte d’Appello di Trieste
Dott. Paolo Corder - Presidente del Tribunale di Udine
Dott. Arturo Picciotto - Presidente della Sezione Imprese del Tribunale di Trieste
Prof. Avv. Alfredo Antonini - Associazione Unijuris
Dott.ssa Micaela Sette - Presidente dell’ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Udine
Avv. Raffaella Sartori - Presidente dell’ordine degli Avvocati di Udine
Avv. Maria Cristina Urbani - Presidente dell’associazione Nazionale Ivg
Presentazione E Coordinamento Delle Sessioni
Dott. Andrea Zuliani - Consigliere Della Corte Di Cassazione
PARTE I - CEDERE E AFFITTARE L’AZIENDA PRIMA DELLA PROCEDURA: TEMPO PERSO O GUADAGNATO?
9.15 - 9.45 - “Un caso concreto: gli accorgimenti e le condizioni per un trasferimento d’azienda virtuoso prima di (o, meglio, senza) entrare in procedura”
Dott. Paolo Rinaldi - partner & managing director AlixPartners
9.45 - 12.30 - Tavola rotonda - “Le condizioni per un negoziato fruttuoso nel terreno minato della crisi dichiarata dal debitore e autogestita dai soggetti coinvolti”
Introduce e coordina:
Prof. Avv. Danilo Galletti - Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Trento
Intervengono:
Dott. Luciano Panzani - già Presidente della Corte d’Appello di Roma
“Le procedure c.d. pre-pack aspettando la nuova proposta di direttiva”
Dott.ssa Lorenza Calcagno - giudice del Tribunale di Genova
“Il ruolo dell’esperto nella composizione negoziata, con particolare riguardo ai trasferimenti d’azienda”
Avv. Margherita Gottardo - notaio in Udine
“Clausole contrattuali dell’affitto d’azienda stipulato prima delle procedure concorsuali”
Prof. Avv. Ilaria Pagni - Ordinario di Diritto processuale civile nell’Università di Firenze
“Come vincere i comportamenti ostruzionistici nella composizione negoziata”
12.30 - 13.00 - Dialogo
Dott. Pier Giorgio Cecchini - Commercialista in Modena
Dott. Bruno Brusadini - responsabile area crediti e legale Banca 360 Credito Coperativo FVG
“I doveri della banca nella composizione negoziata”
BUFFET IN CASTELLO ore 13.00
PARTE II – CEDERE L’AZIENDA: UNA CORSA CONTRO IL TEMPO!
14.30 - 15.00 - “Un caso concreto: cessione d’azienda nel concordato preventivo”
Dott. Riccardo Ranalli - Commercialista in Torino
15.00 - 17.15 - Tavola rotonda - “Il passaggio di mano dell’azienda come strumento di regolazione della crisi”
Introduce e coordina:
Dott. Giovanni Battista Nardecchia - sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione
Intervengono:
Dott. Alberto Crivelli - Consigliere della Corte di Cassazione
“La gestione dell’azienda nella fase in bianco aspettando di cedere l’azienda”
Dott.ssa Lucia De Bernardin - Giudice del Tribunale di Roma
“Le regole del concordato in continuità indiretta: approvazione dei creditori e distribuzione dell’attivo”
Dott. Giuseppe Bozza - già Presidente del Tribunale di Vicenza
“La cessione d’azienda nel concordato semplificato”
17.15 - 18.00 - Relazione
Dott. Giulio Andreani - partner PwC TLS, Referente per la Fiscalità della crisi
“Il trattamento fiscale delle cessioni d’azienda nelle procedure concorsuali”
Sabato 4 Maggio - 9.00 - 13.00
PARTE III - AFFITTO E CESSIONE D’AZIENDA NELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE: ULTIMA CHIAMATA PER LA SALVEZZA DELL’IMPRESA?
9.00 - 9.30 - “Un caso concreto: l’apertura della liquidazione di un’impresa in esercizio. Problemi operativi immediati e soluzioni concrete”
Avv. Marco Greggio - Avvocato in Padova
9.30 - 12.00 - Tavola rotonda - “Spunti operativi per un’efficace liquidazione dell’azienda nella liquidazione giudiziale”
Introduce e coordina:
Dott.ssa Alida Paluchowski - già Presidente di Sezione del Tribunale di Milano
Intervengono:
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente di Sezione del Tribunale di Milano
“Consigli per i curatori: suggerimenti del Giudice delegato alla luce dell’esperienza concreta”
Dott. Salvo Leuzzi - Consigliere della Corte di Cassazione
“L’affitto del curatore”
Dott. Alberto Valcarenghi - Commercialista in Crema
“Gli avvisi di vendita: contenuti, avvertimenti, disciplina di gara”
12.00 - 12.30 - Relazione
Dott. Fabrizio Aprile - Consigliere della Corte d’Appello di Torino
“Il trattamento dei lavoratori nelle cessioni d’azienda nel Codice della crisi”
12.30 - 13.00 - Considerazioni finali e chiusura dei lavori
L’evento è accreditato ai fini della Formazione Professionale Continua degli Avvocati per n. 3 crediti formativi non obbligatori per ogni sessione di mezza giornata. È in fase di accreditamento per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili e altresì per i Notai.
La quota di iscrizione è di:
€ 170,00 IVA inclusa per la partecipazione in presenza presso il Salone del Parlamento del Castello di Udine
€ 100,00 IVA inclusa per la partecipazione mediante piattaforma da remoto - indicazioni dopo l’iscrizione
La richiesta di iscrizione deve essere effettuata sul sito: www.convegnoivgudine.it
Segreteria organizzativa:
Alessandro Cunta cell. 329-0974618
convegno@coveg.it